Pianeta America
Le resistenze contengono ancora il mercato

LSpinte da una decisione della BCE risultata deludente rispetto alle aspettative, le borse hanno ripiegato dalla rispettive resistenze, scendendo fino ai livelli di pareggio per il 2015. Il minimo di giovedì scorso sullo SPY ospita la media a 40 giorni e il 61.8% di ritracciamento della salita dal minimo più recente. Il dato sull'occupazione ha consentito al mercato di rimbalzare; a pochi giorni dall'ultima scadenza tecnica mensile di quest'anno: l'analisi della configurazione delle posizioni aperte su indici ed ETF azionari diventa di cruciale rilevanza.
Come abbiamo discusso dopo la scadenza di novembre, la maggior parte delle posizioni aperte in opzioni call sulla base 210 di SPY è stata posta in essere da venditori, e ciò spiega l'azione contenitiva esercitata in prossimità dei 2100 punti di S&P500: chi ha comprato la put vende il future man mano che le quotazioni si avvicinano alla base, con il prezzo dell'opzione che diventa sempre più sensibile.
Anche la scadenza dicembre vede un certo ammontare di posizioni in essere sulla base 210 call delle opzioni sullo SPY, come si può apprezzare dal grafico in basso.

A proposito di opzioni, il rapporto fra le opzioni put comprate sugli indici azionari, rispetto al volume di opzioni call acquistate, continua a salire; il che indica che chi ha la capacità di muovere il mercato ricorre a coperture. Ciò può essere fatto o mediante vendite allo scoperto; o comprando opzioni put.

* Todd Salamone per Schaefferresearch.com

Charles L. (Charlie) Minter è uno dei fondatori della Comstock Partners, Inc., una società costituita nel 1986 e attiva nelle gestioni patrimoniali. Continua...