Pianeta America
Qualcuno sostenga il mercato immobiliare USA!

Il nuovo presidente degli Stati Uniti inizierà il mandato con una prima patata bollente piazzatagli sulla scrivania: il settore immobiliare americano fa fatica a migliorarsi. La vendita di case esistenti ristagna da più di un anno: il più recente dato risulta praticamente identico a quello registrato a luglio 2015. Questa stagnazione ha provocato adesso uno scostamento negativo in termini di confronto annuale (dato mediato a 3 rilevazioni). Se la circostanza fosse confermata con la release di ottobre, il real estate americano produrrebbe un segnale che eviteremmo volentieri di sperimentare: i precedenti non sono sempre stati del tutto benigni, per usare un eufemismo...

Come si può notare, la media a tre mesi della variazione annuale delle Existing Home Sales è diventata negativa a fine 2005: giusto prima dello sboom del mercato immobiliare residenziale americano. Oggettivamente i successivi segnali non sono stati sempre del tutto limpidi, in termini di efficacia successiva ma, venendo da due anni e mezzo di risalita, c'é qualche fondato timore che il trend recente possa essere rovesciato. Con effetti sgradevoli in prospettiva.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...