Pianeta America
Quando la finanza prevale sull'economia

Non c'è ragione di diventare ribassisti se la maggior parte degli indicatori di lungo periodo segnala "bello stabile". Certo non esiste una condizione di universalità, se non in prossimità del massimo. Ciò non toglie che occorra sempre monitorare i segnali di allerta che pur si manifestano di tanto in tanto, alla ricerca di conferme, smentite, o contagi di altri fronti. Lo scorso anno ad esempio c'era un suggestivo studio, che metteva a confronto la performance dei mercati finanziari, da un lato, e quello dell'economia, dall'altro; che predicava cautela.
Per meglio dire, quello studio rapportava lo Stock/Bond ratio (SBR: rapporto fra S&P500 e T-Bond) all'ISM Index. Nella parte superiore del grafico qui in basso è raffigurato l'ISM Index (nero, scala di destra) e lo SBR: che salirà evidentemente quando la borsa fa meglio dei titoli di Stato; come occorso pressoché sistematicamente negli ultimi cinque anni.

La parte inferiore mostra appunto il rapporto SBR/ISM. Che salirà quando "la finanza" fa meglio dell'economia. Come in effetti è avvenuto dalla seconda metà del 2010 in avanti. A metà dello scorso anno, il rapporto in questione ha incocciato contro la trendline che connetteva i picchi del 2000 e del 2007, ripiegando significativamente. Non era necessariamente detto che la borsa potesse scendere in seguito a questa indicazione; ma che l'economia potesse tornare a prevalere - come in effetti è avvenuto nel III trimestre - o che i titoli di Stato potessero recuperare posizioni; questo era plausibile.
Ma il dato di dicembre produce adesso una significativa rottura: lo SBR è tornato a crescere più dell'ISM Index, e la linea che connetteva i precedenti massimi del 2000 e del 2007 è risultata abbattuta. Con gli effetti che possiamo ben immaginare...

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...