Quanto è temibile un aumento dei tassi per Wall Street?

- 25/05/2017
Che succede quando i tassi di interesse crescono tanto? in linea di principio, aumenta il costo di finanziamento delle aziende, con sofferenza per il conto economico e contrazione dei profitti: a parità di multiplo (Price/Earnings), le quotazioni di borsa calano. Anche perché aumenta la competizione mossa dalla principale forma alternativa - una volta si definiva "a basso rischio" - di investimento: i titoli di Stato.
Sicché, un aumento dei tassi dovrebbe impattare negativamente sulla borsa. Altri però argomentano che il rincaro del costo del denaro segnala una economia in salute, e dunque migliori prospettive delle società quotate: un bel rompicapo.
Aggravato da una considerazione fondamentale: come definiamo una crescita eccessiva dei tassi di interesse?
Semplice: normalizzando la serie storica dei tassi, soffermandoci sulla derivata prima, ed esaminando lo scostamento rispetto alla media storica, in termini di deviazione standard. In questo modo, disponiamo di una misura univoca e universale: nel tempo e a livello intermarket.
Scopriamo dunque che sì, in effetti un paio di mesi fa i tassi di interesse decennali negli Stati Uniti sono cresciuti oggettivamente tanto: quasi due deviazioni standard, sopra la media. Abbastanza per ammazzare un Toro: come avvenne nel 2000.
Per la verità, in quella circostanza l'eccesso sui tassi fu raggiunto già ad ottobre 1999: e ciò non impedì uno spettacolare rialzo, nei cinque mesi successivi. Chi non metterebbe la firma su un raddoppio del Nasdaq dai livelli correnti (Composite a 12.000 punti)?
Il punto però è un altro: come esprime abbastanza chiaramente la figura, successive escursioni eccezionali simili, non impedirono il miglioramento ulteriore delle quotazioni azionarie negli anni successivi. Si conferma il sospetto citato: tassi crescenti, di per se', non implicano una reale ed immediata minaccia per il mercato azionario. Trattasi in altri termini di condizione necessaria; ma non certo sufficiente, affinché sia conseguito un massimo di mercato.