Pianeta America
Quella netta preferenza per le opzioni call

Il mercato azionario continua a fornire gratificazioni agli investitori, con lo S&P500 che ha appena conseguito il 21esimo massimo storico quest'anno. Questa settimana mi soffermerò sul put/call ratio dello SPY; con esclusivo riferimento alle posizioni coincidenti con l'apertura di nuove posizioni. I dati provengono da tre distinti listini: CBOE, PHLX e ISE.
La figura in basso mostro lo SPY negli ultimi undici anni, unitamente alla media a 20 giorni del put/call ratio citato. Il dato si colloca pressoché costantemente sopra quota 1.0, implicando una tendenziale preferenza per le opzioni put rispetto alle call. Questo perché lo strumento in questione è sovente impiegato come forma di copertura del portafoglio. Il rapporto dal 2010 è inclinato verso il basso, avendo raggiunto un minimo assoluto sul finire del 2018.

I volumi sono risultati sostanzialmente stabili fino al 2018, quando è partita una tendenza ascendente, con non poche fiammate verso l'alto: perlopiù in occasione dei ripiegamenti di mercato. La fiammata recente invece è maturata con il mercato salito a nuovi massimi assoluti, il che è sicuramente degno di nota. Inoltre, mentre ambo le tipologie di opzioni hanno conosciuto un maggior turnover, le put sono state decisamente meno popolari rispetto alle fiammate precedenti, mentre le call sono prossime ai picchi passati. Se le opzioni put sono strumento abituale di copertura, le opzioni call sono strumento speculativo puro.

Ero curioso di verificare il significato di un simile comportamento. La tabella in basso evidenzia tutti gli episoi dal 2009 in cui il PCR descritto sale di almeno il 20% oltre il livello medio dell'ultimo anno. Di particolare significate le righe in grassetto: che evidenziano i casi di PCR inferiore a 1.50 volte. Sono gli unici episodi che hanno condotto a ritorni negativi di mercato, a tre mesi di distanza.
Questo conferma il sospetto che un incremento dell'interesse nei confronti delle call, con il mercato sui massimi storici, sia aspetto tale da raccomandare cautela.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...