Pianeta America
Quella sequenza che coglie i massimi dello S&P500

Ci risiamo: dopo un rally durato dieci settimane, lo S&P si blocca. È già successo dopo il minimo di ottobre 2014 - l'ultimo minimo dalla qualità tale da giustificare la logica del "buy on dips" - e poi dopo il bottom di agosto 2015: dieci settimane di rally, e poi lo stallo. Una prolungata quanto sterile congestione nel primo caso, una brusca inversione di tendenza nel secondo caso. Dal minimo di gennaio sono fatalmente trascorse dieci settimane, fino al massimo di aprile: una sequenza che si ripete, e che minaccia Wall Street.

E ora che succederà? andiamo incontro ad una nuova congestione dei corsi? o ci attende una brusca svolta verso il basso? ovvero, una combinazione di ambo gli scenari? staremo a vedere...

Charles L. (Charlie) Minter è uno dei fondatori della Comstock Partners, Inc., una società costituita nel 1986 e attiva nelle gestioni patrimoniali. Continua...