Quella tendenza a chiudere sui minimi di seduta

- 16/09/2021
Nell'ambito del consolidamento di mercato a cui abbiamo assistito negli ultimi giorni, si nota la tendenza dell'indice a chiudere in prossimità dei minimi di seduta. L'indicatore raffigurato in basso mostra la media a 10 giorni di quello che ho battezzato l'High/Low Relative Close, che misura appunto il posizionamento dell'indice rispetto al range massimo-minimo della sessione giornaliera.
Di recente il dato è precipitato al 40%. A partire dal 2010, il livello medio si è attestato al 57%, il che conferma l'esiguità delle letture recenti.
Cosa comporta questa condizione? ho esaminato tutti gli episodi in cui l'indicatore scivola sotto il 43% per la prima volta in un mese, come occorso venerdì scorso e altre 43 volte. A prima vista, questo non è motivo di preoccupazione; al contrario: due settimane dopo lo S&P500 è salito nell'85% dei casi, conseguendo una performance media del +1.7%. Ben più del ritorno tipico, in un periodo oltretutto di conclamato bull market.