Pianeta America
Seduta record a Wall Street, che ringrazia la Fed

15 mila punti per il Dow Jones e sopra 1600 per lo S&P 500. è una seduta di livelli record per gli indici di Borsa americani al termine di una settimana piena di indicazioni importanti. Un mercato che continua a salire, drogato dalla Federal Reserve e dalle altre banche centrali, come sottolinea Peter Cardillo, Chief Market Economist per Rockwell Global Capital. La Bce ha ridotto i tassi di interesse e probabilmente interverrà ancora in futuro e la Federal Reserve ha confermato l’intenzione di andare avanti con il QE3.
L’economia americana intanto ha creato il mese scorso molti più posti di lavoro del previsto, 165 mila unità, e il tasso di disoccupazione è sceso a sorpresa al 7,5%, sui minimi di 4 anni. Ma la vera sorpresa è arrivata dalla revisione dei dati dei due mesi precedenti che porta ad una creazione di occupazione molto più decisa rispetto ai calcoli effettuati in precedenza dal governo.
Altri dati pubblicati oggi hanno però mostrato debolezza per il settore dei servizi e per il comparto manifatturiero (indice Ism servizi in calo e ordini all’industria più bassi delle attese).
Dati che però vengono interpretati positivamente dal mercato. L’economia americana cresce lentamente e c’è ancora bisogno degli stimoli della Federal Reserve. Secondo Peter l’economia crescerà nel trimestre in corso solo introno all’1,5%.


Anche se cresce ad un ritmo più elevato delle attese, la creazione di occupazione non basta al momento a garantire a breve un calo del tasso di disoccupazione che arriverà al 7,1% tra 3-4 mesi e raggiungerà gli obiettivi della Federal Reserve solo nei primi sei mesi del 2014, mi dice Peter.
 
Quindi per adesso garantiti gli aiuti della Fed e il rally continuerà fino a che la banca centrale non cambierà idea. La prossima settimana pochi i dati economici importanti in calendario e il mercato si ritroverà ad affrontare i livelli tecnici. Aspettiamoci una battaglia tra toro e orso, avverte Peter. Che però si aspetta solo un ritracciamento limitato. Maggio sarà un mese positivo e anche con un eventuale pullback questo mese vedremo lo S&P 500 raggiungere 1655 ma le sedute positive e quelle negative si alterneranno.

* Lina Cagossi è video blogger @insidetheexchange.com.

 
 

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...