Si intensificano le vendite degli Insider

- 13/01/2020
Esiste una regola aurea quando si valutano le compravendite di azioni da parte degli Insider (vale a dire presidenti, amministratori, dirigenti, soci rilevanti; e in generale tutti coloro che per il ruolo rivestito si trovano a disporre di informazioni riservate sulle società quotate): si compra quando il rapporto fra vendite ed acquisti scende sotto le 9 volte; si vende quando sale sopra le 18 volte. Il tutto, in termini di media a 13 settimane (tre mesi).
Il Sell/Buy ratio è sempre fisiologicamente ben superiore all'unità: la lievitazione del numeratore riflettendo l'assegnazione agli insider di azioni, come parte della retribuzione. Si tratta di valutare, relativamente, quanto elevato sia questo rapporto.
Adottando l'asticella delle 18 volte come soglia di attenzione, il dato ha intercettato i massimi di gennaio e settembre 2018, e il consolidamento che ha interessato la parte centrale del 2019.
Nelle ultime settimane il Sell/Buy ratio è cresciuto sensibilmente. Il dato medio alla fine della scorsa ottava si attestava a 16 volte. Di questo passo, presto potrebbe essere raggiunto il livello di guardia. A quel punto, sarà ragionevole tirare i remi in barca, riducendo l'esposizione sul mercato azionario.
Al solito, ne daremo menzione in sede di Rapporto Giornaliero.