Pianeta America
Si possono sfruttare le sequenze di mercato?

Ieri si è interrotta una sequenza vincente di rialzi giornalieri, durante la quale l'indice si è apprezzato del 5.7%. Mi sono chiesto se un simile comportamento nel passato sia stato di buon auspicio o, al contrario, abbia prodotto spiacevoli passi indietro. Ho esaminato i dati a partire dal 1950, soffermandomi anche sulle sequenze negative.
La figura sottolinea che dopo uno o anche due giorni positivi di fila, le probabilità di conseguire una nuova seduta positiva sono nell'ordine del 57-58 percento. Dopo ulteriori due sedute, le probabilità benigne convergono verso il 50%. Curiosamente, dopo 4 sedute negative di fila, le probabilità di rialzo per il mercato calano sotto il 50% prima di rimbalzare vistosamente. Dopo sei sedute negative consecutive, le probabilità "balzano" a più del 57%.

La prossima figura si esprime in termini di performance media. Sulla base di questi risultati, un trader dovrebbe sempre compare dopo una seduta positiva, potendo contare su un saldo medio positivo il giorno successivo. La performance media però cala man mano che si allunga la successione benigna. Allo stesso modo un trader dovrebbe andare short dopo il manifestarsi di sedute dal saldo negativo, fino a quando la sequenza raggiunge la quinta seduta.

Giornalista finanziaria dalla fine degli anni '90. Continua...