Pianeta America
Tra fondamentali e mercati riallineamento in atto

L'economia che arranca è un tema ormai superato dal flusso di dati macro delle ultime settimane. Due mesi fa gli investitori reagivano a tratti istericamente ad un rapporto sull'occupazione che faceva temere una recessione in arrivo. Venerdì al contrario le buste paga generate rilanciano le sorti dell'economia americana, sorprendendo i più.
E proprio l'indice delle sorprese macro certifica questo cambio di passo, con un dato ora crescente, ed ampiamente positivo: in altre parole, negli ultimi tre mesi il flusso di dati è risultato ben superiore alle aspettative. Per inciso, nessun'area economica al mondo vanta un ESI così robusto.
Il balzo in questione riallinea l'indice alla performance trimestrale dello Stock/Bond ratio, qui riportata in blue.

Dati economici migliori delle attese, e performance del mercato azionario meno brillante negli ultimi tre mesi rispetto a quella messa a segno dal reddito fisso. Il divario apertosi in primavera è stato ora finalmente colmato.
Con l'importante precisazione che i bond appaiono stanchi, tirati, a bisogno di rifiatamento. Mentre il mercato azionario risulta appagato dal consolidamento. Ciò si manifesta con la performance "in ipervenduto", ed a forte probabilità di svolta verso l'alto, grazie anche all'azione di traino che sarà verosimilmente esercitata nei mesi a venire dall'Economic Surprise Index.

Giornalista finanziaria dalla fine degli anni '90. Continua...