Pianeta America
Un mercato volatile (e perdente)

Il sentiment degli investitori è depresso, a giudicare da diversi sondaggi. Complice la recente arrendevolezza di mercato, con lo S&P in calo dai sei settimane, con una perdita complessiva superiore alla doppia cifra percentuale: un setup sperimentato soltanto altre tre volte dal 1950. Non è mancata la volatilità, con l'indice salito o sceso di almeno l'un percento in ben 47 di queste prime 93 sedute dell'anno: si tratta della terza proporzione più alta dal 1950, e nel caso più recente la maggior parte di quei valori assoluti elevati, è tinta di rosso.
L'ultima volta che lo S&P ha perso terreno per sei settimane consecutive, risale a giugno 2011. L'indice perse un ulteriore 9% nei successivi tre mesi, prima di stabilizzarsi.
Dal 1950 si contano complessivamente 15 episodi del genere. La tabella in basso riepiloga le performance successive: un mese dopo, il mercato è salito in media del +1.57%. Molto più del +0.67% medio storico su questo time frame. Il rimbalzo però finisce lì, visto che tre mesi dopo lo S&P ha conseguito una perdita media (-0.74%), a fronte del +2.2% medio storico.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...