Vendi il Nasdaq, e compra il Dax

- 25/07/2018
Nasdaq ad un passo dal conseguimento di un obiettivo di grande rilevanza strategica. Al pari del rapporto fra oro e petrolio (GOR), sensibile nel lungo periodo a multipli ben definiti, anche il rapporto fra Nasdaq Composite e DAX tedesco nel tempo si è mosso in ossequio a soglie statiche ben determinate.
Storicamente ha pagato comprare l'indice tecnologico americano, e vendere l'indice di Francoforte, quando il rapporto ha toccato quota 0.315 volte: come occorso l'ultima volta nel 2008, e prima ancora nel 2001, nel 1998, nel 1994 e nel 1992, per citare gli episodi più recenti.
Il doppio di 0.315 è 0.63: il multiplo risultato fatale nel 2000, come si può notare. All'epoca crollò la tecnologia, ma in generale crollò l'intero mercato azionario globale.
Ad evidenza, ci risiamo: il rapporto fra Composite e DAX30 è prossimo a questa soglia. Il mercato ci sta forse comunicando di adottare un atteggiamento meno aggressivo, ora che siamo a ridosso di questa soglia cruciale?