Wall Street recupera dai minimi. Flight-to-quality?

- 19/03/2013
La cautela torna sui mercati finanziari di tutto il mondo e anche a Wall Street. I timori di contagio in Europa innescati questa volta da Cipro spaventano gli investitori. Anche se qui a Wall Street, sorprendentemente, i listini hanno recuperato dai minimi dopo aver aperto con un ribasso. Un possibile flight-to-quality secondo Kenneth Polcari, Director NY floor per O'Neil Securities, che pensa che gli investitori nervosi per l’Europa si stiano dirigendo verso gli asset statunitensi. Ma la cautela dominerà ancora le prossime sedute fino almeno a quando non avremo maggiore chiarezza sulla situazione di Cipro.
Il mercato americano era comunque stanco, sottolinea Kenny, dopo una lunga sequenza di guadagni che aveva lasciato lo S&P 500 venerdì senza poco entusiasmo per il vicinissimo record – ancora quindi non raggiunto. Secondo Kenny lo S&P 500 questa settimana troverà in 1555 una forte resistenza e faremo attenzione a 1535 come livello di supporto (da cui l’indice è già risalito oggi dopo averlo toccato). Una banda di oscillazione quindi limitata fino a quando non avremo maggiore chiarezza dall’Europa.
Kenny mi parla stamattina di alcuni commenti sul mercato da parte di Goldman Sachs che potrebbero indicare che forse è arrivato il momento di uscire dall’azionario. Io vorrei sottolineare invece un commento proprio di un analista di Goldman Sachs – che in passato è stato molto “bearish” nei confronti del mercato – che prevede un anno stellare per lo S&P 500.
La situazione difficile in Europa garantisce al momento una continuazione del QE3 da parte della Federal Reserve? Il Presidente della Fed Ben Bernanke, dice Kenny, confermerà mercoledì nel corso della sua conferenza stampa, quanto segnalato anche al Congresso, ovvero che le operazioni di acquisto di bond continueranno, la banca centrale offirà ancora supporto..
* Lina Cagossi è video blogger @insidetheexchange.com.