Pianeta America
Wall Street recupera dopo una settimana difficile

Hanno chiuso la seduta di venerdì con un rialzo gli indici di Borsa americani. In parte si tratta di un recupero dopo la difficile settimana e in parte e’ un posizionamento in attesa dei dati sul mercato del lavoro in arrivo tra pochi giorni. Sono diversi intanto gli analisti che vedono nella risposta del mercato delle ultime sedute timori per un possibile aumento dei tassi da parte della Fed nonostante i dati economici ancora contrastanti. Peter Cardillo, Chief Market Economist per Rockwell Global Capital sottolinea che tutti i numeri giunti fino ad ora suggeriscono una crescita economica modesta, tra il 2% e i 2,5%.
L’unico dato che ha sorpreso Peter la scorsa settimana e’ quello sul costo del lavoro più forte delle attese che, se dovesse essere accompagnato da dati positivi sull’occupazione e ad un aumento dei salari, potrebbe avvicinare la Fed ad un rialzo dei tassi in giugno. Peter tuttavia conferma ancora le sue previsioni per un aumento del costo del denaro non prima di settembre o dicembre.

Il mese di aprile ha mostrato un’inversione di tendenza rispetto al primo trimestre dell’anno con il dollaro in apprezzamento del 4,5% (dopo aver perso l’11% contro l’euro), il petrolio in aumento del 25% (dopo il calo dell’11%) e il settore biotecnologia che ha lasciato il 2,8% dopo un netto aumento del 13%. Una tendenza che secondo Peter continuerà per tutto il secondo trimestre almeno per il dollaro e per il petrolio si stabilizzerà intorno ai $50.
Per quanto riguarda l’azionario, Peter si aspetta ancora una correzione in maggio con gli investitori che si arrenderanno alle valutazioni troppo alte. Come dimostra l’ultima stagione di trimestrali che ha mostrato ancora una crescita del fatturato contenuta e deludente, nota Peter. Che si aspetta che la correzione sara’ comunque seguita da un buon rialzo nel terzo trimestre dell’anno.
Tanta cautela la prossima settimana, le attese sono tutte per i dati sul mercato del lavoro. Che secondo Peter, deboli o non deboli, riporteranno gli operatori a recitare il solito mantra che ci ha accompagnato per mesi: tanto non c’e’ alternativa.

* Lina Cagossi è video blogger @insidetheexchange.com.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...