Pianeta America
Warren Buffet ha perso il tocco magico?

Il leggendario investitore ha fatto la fortuna di diversi risparmiatori, che si sono messi in fila per acquistare le azioni della Berkshire Hathaway; di classe A i più facoltosi, di classe B i meno abbienti. Quest'ultima ha visto le proprie quotazioni salire in cinque anni e mezzo da 65 a 168 dollari: un apprezzamento di tutto rispetto, che ben si inserisce nel solco di una crescita storica spettacolare. Ho chiesto all'ufficio studi di AGE Italia un chart storicizzato di BRKB, e in tutta evidenza il rialzo è innegabile: si nota una crescita ordinata, racchiusa da due linee situate parallelamente alla retta di regressione storica.

Questa figura legittima l'aspettativa di un target di lungo periodo sopra i 190 dollari, proposto da inizio 2011 dalla società che sponsorizza questo sito.
Di recente però mi sono imbattuto in uno studio che ridimensiona un po' l'aura leggendaria che contorno il Saggio di Omaha. Warren Buffett ha battuto in modo spettacolare gli altri investitori, con la sua accorta selezione di opportunità di lungo periodo, fra gli anni Settanta e gli anni Ottanta. Anche nella prima metà degli anni Novanta il suo fiuto non ha tradito, fornendo sempre extraperformance rispetto al resto di Wall Street.
Ma nei lustri più recenti la capacità di brillare è stata quantomeno discutibile.

La figura propone lo spread annuale fra la performance triennale di BRK, e quella dello S&P500. L'istogramma non è più vistosamente positivo come nei lustri precedenti; al contrario, una annata decisamente favorevole è stata registrata soltanto in uno degli ultimi otto anni. E in diverse occasioni Buffett ha fatto peggio del mercato, che pur in questi ultimi otto anni è salito non poco.
È tempo di pensionare Warren Buffett? chi lo sa. Di sicuro, come da egli stesso suggerito nell'ultima lettera agli azionisti, è il caso di contemplare strategie passive di portafoglio. La capacità di "battere il mercato" è sempre più difficile...

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...