Attacco alla Germania e la delusione Giappone

- 22/10/2013
L'indice azionario tedesco fatica a tenere il passo di crescita degli altri indici europei, dopo avere guidato il rialzo dal 2003. Italia e Spagna sfidano la supremazia dei paesi centrali della zona euro. In Giappone i dati economici non confermano le aspettative degli economisti e rendono poco credibile il recupero dell'indice Nikkei. Lo yen è destinato a recuperare terreno dopo la svalutazione cercata dalla banca centrale meno di un anno fa. Il rialzo dello yen si riflette nel calo dei rendimenti delle obbligazioni statali americane assecondato dalla decisione della Fed di rinviare la riduzione dello stimolo.
Gaetano Evangelista - Amministratore unico di Age Italia da Bari: "Per la prima volta negli ultimi dieci anni c'è un attacco alla leadership borsistica dei paesi centrali, un dato inedito nel confronto tra l'azionario di Italia e Spagna con quello di Germania e Olanda. In Giappone lo yen è destinato a dare un dispiacere ai tanti che hanno scommesso sulla sua debolezza, un recupero equivarrebbe da un lato alla sottoperformance del Nikkei e dall'atro si assocerebbe a un'ulteriore limatura dei rendimenti americani".