Banche centrali STEPPING DOWN: ripartono i MERCATI AZIONARI!

- 28/10/2022
La Banca Centrale Europea si appresta ad aumentare il costo del denaro: 75 punti base è la scommessa del mercato. Ma il tentativo di contenere l'inflazione stronca la crescita economica e deprime le aspettative di aziende ed investitori: con l'IFO Index ai minimi storici.
La buona notizia è che il crollo delle quotazioni delle fonti di energia promette di soffocare l'inflazione, consentendo alle banche centrali di ridurre il ritmo del tightening. Il timore però è che sia troppo tardi per scongiurare una recessione.
In che misura questo scenario è già prezzato dal mercato azionario? il bear market in essere dall'inizio dell'anno sconta la prossima recessione? che ruolo giocano gli utili che emergeranno dalle trimestrali del terzo trimestre e perché i multipli di mercato (Price/Earnings) scendono così insistentemente da tempo?
A questa e ad altre domande risponde Gaetano Evangelista, amministratore unico e strategist di AGE Italia, nell'intervista concessa oggi a Finanza NOW.