Piazza Affari
Il NASDAQ vola, in attesa delle trimestrali delle BANCHE

L'inflazione non fa più paura, ma soprattutto si ridimensiona l'esodo dai depositi bancari a forme più remunerative di investimento.

Risolta la crisi di liquidità, resta però da affrontare la crisi di modello di business delle banche americane. Qualunque sarà la soluzione adottata, l'effetto sarà minor credito e dunque (più) probabile recessione nel 2024.

Volano anche le quotazioni dell'argento, tradizionale misuratore dello stato di salute dell'economia mondiale per i suoi diffusi impieghi industriali. Un rialzo che ha tre tipi di motivazioni: tecnica, con una vistosa rottura rialzista; fondamentale, con i Commercial attivamente impegnati nella vendita a termine; e stagionale. Verosimilmente il "fratello povero" dell'oro farà ancora parlare di sé nelle prossime settimane.

In Europa infine la Banca Centrale Europea manterrà la politica monetaria restrittiva più a lungo della Federal Reserve, e questo favorirà l'apprezzamento ulteriore dell'euro ai danni del dollaro.

 

Iscriversi al canale per rimanere aggiornati.

La competenza dell'ufficio studi di AGE Italia, eccezionalmente al servizio dei lettori di smartTrading. Continua...