Piazza Affari
L'Europa sorprende, la Cina riparte: quali i mercati su cui puntare?

La trimestrale di Microsoft fa entrare nel vivo la stagione degli utili del quarto trimestre. Al momento la maggior parte delle compagnie di Wall Street fallisce nel battere le aspettative di EPS. La paventata recessione negli Stati Uniti si fa sentire.

Non abbastanza da mutare orientamento della politica monetaria, ancora restrittiva su scala globale. In Europa l'inflazione core ai massimi spinge la BCE a confermare ulteriori aumenti dei tassi di interesse, ma in termini reali il policy rate resta negativo. Se ne avvantaggia l'economia continentale, che sfugge alla recessione e promette di migliorarsi nei prossimi mesi. Il tasso di cambio dell'euro contro dollaro ringrazia.

Sorprende l'economia italiana, data ora in crescita anche nel 2023, stando alle stime aggiornate della Banca d'Italia. Un'occasione per raddrizzare la traiettoria di crescita di lungo periodo, anche se la politica ha sistematicamente disatteso le aspettative.

In Cina le autorità, preda del panico, mettono da parte le restrizioni anti CoViD e riaprono l'economia. Ne beneficia il mercato azionario, con la borsa di Shanghai in grande spolvero: tempo di accantonare i bond cinesi e di prediligere le azioni.

Ne discute Gaetano Evangelista, amministratore e strategist di AGE Italia, nell'ultima intervista concessa a Finanza NOW.

 

Iscriversi al canale per rimanere aggiornati:

La competenza dell'ufficio studi di AGE Italia, eccezionalmente al servizio dei lettori di smartTrading. Continua...