Piazza Affari
L'importanza dei supporti di lungo periodo

Alla fine di giugno pochi erano disposti a difendere la tesi rialzista sul mercato italiano. Gli indici testavano i minimi di aprile, e non pochi ne paventavano lo sfondamento, vaticinando un futuro gramo per la nostra borsa. È andata all'opposto: Piazza Affari ha tratto beneficio da un sentiment drammaticamente sbilanciato da un lato, come sempre; e ha sperimentato un rialzo eccezionale. Merito (anche) di un supporto che appartiene ad un approccio che utilizziamo sull'indice Comit da quando è stata scoperta in Italia l'analisi tecnica.

Il grafico in alto mostra un fascio di medie mobili fra esse equidistanti, la cui penetrazione a metà 2011 produsse un inequivocabile segnale negativo di lungo periodo. Venuto meno solamente sul finire dello scorso anno; non a caso, in coincidenza con il superamento dello short stop mensile. Non a caso, sulla borsa italiana l'asset allocation di AGE Italia è positiva da dicembre.
Ma si tratta di un caso? non diremmo: il secondo grafico permette di apprezzare come questo approccio sia risultato efficace da anni: il bear market del 2000-2003, il bull market del 2003-2007 e il successivo devastante ribasso, sono sempre stati magistralmente segnalati dagli incroci dell'indice Comit con questa famiglia di medie mobili. A ben vedere, l'unica incertezza è stata sperimentata fra il 2010 e il 2011.

Ma si è trattato di una eccezione. Queste medie mobili sono efficaci da quando esiste l'indice Comit: dal 1973. Il grafico finale che proponiamo oggi, anche in versione allargata (cliccare sul grafico per ingrandire) mostra come queste medie abbiano sempre agito da spartiacque tecnico di lungo periodo: sin dagli anni Settanta.
Così, mentre a metà anno il pessimismo dilagava, la tenuta di questo supporto incoraggiava il mantenimento dell'orientamento bullish proposto a partire dalla fine dello scorso anno.
Vien da se' che la definitiva conclusione di questo bull market avrà luogo non prima che le citate medie verranno abbattute. Una evenienza al momento indiscussa.

La competenza dell'ufficio studi di AGE Italia, eccezionalmente al servizio dei lettori di smartTrading. Continua...