Lo stillicidio delle midcap italiane

- 26/09/2019
L'entusiasmo legato all'introduzione dei PIR è durato ben poco. Dopo aver sovraperformato il resto del listino da luglio 2012 - una coincidenza con il "Whatever it takes..." di Draghi - a metà 2017, il Midex ha ristagnato in termini relativi: vale a dire, in rapporto all'All Share Italia.
La prima svolta è avvenuta un anno fa: quando il rapporto Midex/All Share ha conseguito un massimo definitivo, da cui è partito un lento ma inesorabile declino di forza relativo.
Declino che ha spinto il rapporto al di sotto della parete inferiore del canale ascendente entro cui si era mirabilmente mosso nei sei anni abbondanti precedenti.
Risale dunque a novembre 2018 la formalizzazione di un'inversione di tendenza ancora ignota ai più: perché relativa, più che assoluta. Un fenomeno peraltro globale: registrato a chiare lettere negli Stati Uniti e sul MSCI World; ma non - non ancora, perlomeno - sugli indici europei.