Piazza Affari
Montagne russe sui mercati: ci sarà il rally di Natale? | Finanza NOW

Elevata volatilità contraddistingue i mercati azionari, che tentano di recuperare dai minimi dopo la batosta dei primi nove mesi dell'anno. A Wall Street intervengono considerazioni stagionali ben radicate, ma anche fattori ciclici: che hanno permesso di intercettare il minimo di venerdì scorso.

Il mercato azionario resta estremamente polarizzato, con sedute dominate ora dai Tori, ora dagli Orsi: un fenomeno registrato soltanto in una manciata di occasioni dal 2007 in poi, che suggerisce la possibilità di limitati aggiustamenti ulteriori verso il basso, prima del rally di Natale.

Nell'Eurozona lo ZEW dipinge un quadro macro sconfortante, ma dalle pieghe del sondaggio emerge la possibilità che la recessione in Europa raggiunga un minimo nei primi mesi del prossimo anno. Questo non scoraggerà ulteriori aumenti dei tassi da parte della Banca Centrale Europea e poi della Federal Reserve, più preoccupate per l'inflazione. Un sondaggio condotto dai money manager globali conferma come soltanto un dissesto bancario o un crash di borsa possa dissuadere la Lagarde e  Powell dal tightening monetario in atto.

Nel frattempo la stagione degli utili del terzo trimestre entra nel vivo negli Stati Uniti, con le banche che annunciano un boom di profitti, e con le aziende quotate che complessivamente battono stime sapientemente orientate verso il basso nelle settimane che hanno preceduto la earnings season.

I livelli di mercato da monitorare e le strategie operative da intraprendere nell'ultima intervista concessa da Gaetano Evangelista, amministratore e strategist di AGE Italia, a Finanza NOW.

Intervista del 19 Ottobre 2022, ore 10:00

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...