Piazza Affari
Quando sarà il momento di lasciare Piazza Affari?

Per esaminare le prospettive di lungo periodo dei mercati finanziari, ci serviamo fra gli altri di un formidabile indicatore di momentum: il Risk-adjusted Yield (RAY). Pubblicato sul Rapporto Giornaliero di AGE Italia per un ampio ventagli di indici, mercati ed azioni, il RAY diventa rilevante quando raggiunge una posizione estrema: tipicamente superiore a +5 (ipercomprato di lunghissimo periodo), o inferiore a -5 (ipervenduto di lunghissimo periodo). In mezzo diventa poco utile, ed è per questo che non va considerato un trading system in senso stretto: transizioni da un estremo all'altro non sono garantite.

L'ultima volta che il RAY ha segnalato un estremo risale ad aprile 2014: l'indice FTSE MIB in effetti salì ad un massimo che di fatto sarebbe perdurato per più di cinque anni: ancora a settembre scorso Piazza Affari evidenziava un saldo nullo rispetto ai livelli conseguiti quasi sei anni fa.
Poco prima di aprile 2014, il RAY è sceso in ipervenduto estremo a luglio 2012: ai tempi del famoso impegno solenne da parte della Banca Centrale Europea. Di fatto divenuta, con quel pronunciamento, la banca centrale degli europei.
Il RAY inferiore ai -5 punti segnalò prontamente il minimo di mercato, fornendo una opportunità spettacolare per pochi.
In precedenza, questo straordinario indicatore ha segnalato potenziali massimi e minimi di mercato di lungo periodo, rispettivamente a maggio 2007 e a marzo 2009: cogliendo ancora una volta nel segno.

Ciò ci fa essere molto fiduciosi circa la possibilità di esser richiamati qualora il rialzo del 2019 dovesse evolvere fino al conseguimento di una condizione di eccesso rialzista di lungo periodo: correntemente il RAY si attesta a 2.4 volte. Nel momento in cui dovesse spingersi fino a 5 punti, una raccomandazione di allerta sarà emessa a favore degli investitori. Come detto, l'appuntamento è sulle pagine del Rapporto Giornaliero.

La competenza dell'ufficio studi di AGE Italia, eccezionalmente al servizio dei lettori di smartTrading. Continua...