Quel deterioramento del settore bancario italiano

- 06/03/2018
Rappresentando il 37% della capitalizzazione di mercato, il comparto finanziario italiano è la colonna vertebrale di Piazza Affari. Sebbene sia risalito ai massimi degli ultimi tre anni, però, al 9.9% il Return on Equity (RoE) settoriale risulta ancora contenuto: storicamente, rispetto agli altri settori della borsa italiana, e rispetto allo stesso settore della borsa europea.
Nell'immediato, però, si pone un problema di ampiezza di mercato. Mentre l'indice FTSE Bancari di recente saliva ad un nuovo massimo, superiore a quello dello scorso autunno; la Advance-Decline Line falliva nel conseguire analoga impresa.
Si viene così a definire una potenziale divergenza bearish: un deterioramento della struttura di mercato che getta un'ombra sulle prospettive del settore. In altre parole, l'ultima gamba di rialzo è stata favorita dall'apporto determinante di poche società (banche) del settore: quindi con minore compattezza rispetto al passato. Una perdita di qualità che alla lunga potrebbe pesare.