Un appuntamento ciclico che si rinnova

- 13/08/2019
C'è una scadenza ciclica ricorrente sulla borsa italiana. Una successione di minimi e (perlopiù) massimi, che si manifesta ad intervalli regolari di tempo: ogni quattro anni, o lievemente più.
Ogni 49 mesi, per l'esattezza, Piazza Affari conosce importanti punti di svolta: ad inizio 1999 un massimo dal quale l'All Share Italia ripiegò temporaneamente; ad inizio 2003 un primario minimo di mercato, dopo 49 mesi il massimo storico da cui iniziò un drammatico declino. A maggio 2011 un massimo temporaneo, nella primavera di quattro anni dopo un ulteriore massimo.
Ora, un altro appuntamento ciclico giunto a maturazione. Un altro massimo, si direbbe.
Fosse così, il ribasso che ci aspetta sarebbe decisamente degno di nota. Nel nostro Rapporto Giornaliero abbiamo definito le condizioni in presenza delle quali attivare le posizioni short.