Vloganza: i cardini della crescita economica nel lungo periodo

- 20/02/2013
Il Pil italiano registra la seconda contrazione più marcata degli ultimi 22 anni, dopo quella del primo trimestre 2009. Gli Stati Uniti confermano che la crescita della forza lavoro e della produttività sono gli elementi per sostenere l'economia, dopo il recente rallentamento che ha portato le famiglie a disinvestire massicciamente dai fondi azionari. Il rischio di uscita della Grecia dall'euro é evidenziato dal differenziale di rendimento tra le obbligazioni sovrane francesi e tedesche.
Gaetano Evangelista - Amministratore unico di Age Italia da Bari: "Non bisogna mai fare dei paralleli immediati tra l'andamento dell'economia e del mercato azionario, guardare ai dati macro per operare sui mercati é come guidare un auto osservando lo specchietto retrovisore e non il parabrezza, lo sforzo deve essere quello di guardare in prospettiva e non di guardare alle spalle".