Piazza Affari
Vloganza: Meglio l'azionario europeo dell'americano

L'espansione del bilancio della BCE indotto dal programma di Quantitative Easing annunciato da Mario Draghi è destinato a stimolare l'inflazione, espandere l'offerta di moneta e quindi facilitare la circolazione del credito, e infine ad assecondare lo sviluppo dell'attività economica. Intanto l'euro, in ribasso nel rapporto con il dollaro americano da oltre otto mesi proprio in seguito alle aspettative di un programma di acquisto di debito, sposta le preferenze degli investitori a favore del mercato azionario europeo.

Gaetano Evangelista - Amministratore unico di Age Italia da Bari: «Le sorprese in Europa supereranno le aspettative e causeranno un migliore andamento del nostro mercato, in America tutti i fattori benefici, dalla svalutazione del dollaro, al calo del petrolio, al contenimento della dinamica salariale sono ormai scontati dalle quotazioni e per l'indice S&P500 comportano un'indigestione che si rifletterà in un andamento peggiore della Borsa americana rispetto alle europee».

La competenza dell'ufficio studi di AGE Italia, eccezionalmente al servizio dei lettori di smartTrading. Continua...