Piazza Affari
Vloganza: Mercati al semaforo giallo

Il rialzo del mercato azionario americano sta raggiungendo il suo obiettivo naturale di lungo periodo ma i progressi degli ultimi due mesi trovano scarso riscontro nell'andamento dell'economia. Il rialzo dell'euro iniziato a metà 2012 inizia a sfumare per un eccesso di fiducia degli investitori e in conseguenza al taglio dei tassi di interesse da parte della BCE. I prezzi delle materie prime in calo con il rallentamento della Cina, la tenuta del dollaro e il riallineamento tra domanda e offerta spingono in basso l'inflazione.
Gaetano Evangelista - Amministratore unico di Age Italia da Bari: "I mercati azionari hanno ancora margini di guadagno e fino alla fine dell'anno le prospettive rimangono rosee come sono sempre state nel 2013, c'è però un problema di divergenza tra l'andamento finanziario e l'andamento dell'economia reale che ha prodotto più delusioni che soddisfazioni negli ultimi due mesi, adesso siamo a un semaforo giallo nel senso che questo confronto è stato deludente ma non è ancora negativo".

La competenza dell'ufficio studi di AGE Italia, eccezionalmente al servizio dei lettori di smartTrading. Continua...