Piazza Affari
Vloganza: Mercati sul ciglio del burrone

L'azionario americano scende sotto ai minimi della scorsa estate dopo un mese di gennaio particolarmente negativo. Gli investitori sono preoccupati ma non ancora in preda al panico, a giudicare dall'andamento dell'indice VIX, l'indicatore di volatilità elaborato dalla Borsa di Chicago. Il ribasso si estende a tutti i settori e oltre il 40% delle società della Borsa di New York cala ai livelli più bassi degli ultimi 12 mesi. Si allargano le differenze tra i rendimenti obbligazionari, in particolare nel comparto ad alto rendimento.
Gaetano Evangelista - Amministratore unico di Age Italia da Bari: «Per gli investitori la tenuta dei minimi di gennaio rappresenta l'ultima chance, perdere questi livelli vorrebbe dire andare incontro ad uno scenario potenzialmente infausto come quello del 2001/2002 e del 2008, francamente non vorrei trovarmi nella posizione di avere azioni in mano con un abbattimento di questo supporto».

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...