Piazza Affari
Vloganza: Per i massimi storici ripassare ad aprile

Con i tassi reali più elevati il dollaro americano mette alle corde tutti i cross valutari mondiali, di riflesso soffrono le materie prime, ormai in severo calo da quattro anni. Il prezzo del petrolio, dopo avere ceduto intorno al 60% dal giugno scorso, prova a recuperare. Intanto crollano le aspettative di mercato sulla volatilità a 30 giorni del VIX, l'indice ampiamente usato per misurare il rischio del mercato, da molti definito come l'indice della paura.

Gaetano Evangelista - Amministratore unico di Age Italia da Bari: "Dobbiamo aspettarci un rimbalzo dello Standard & Poor's 500 nei prossimi giorni sempre però nell'ambito di una fase non direzionale e sostanzialmente laterale prima che tra un mese si creino le condizioni per una definitiva ripresa del rialzo che potrebbe portare l'indice americano su nuovi massimi storici rispetto a quelli raggiunti all'inizio di marzo".

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...