Wall Street
Alta volatilità, ma il mercato si difende

Gli operatori di mercato sono stati bombardati da notizie provenienti da Washington: dallo shutdown parziale ai timori di un default vero e proprio; in mezzo: le schermaglie fra amministrazione e Congresso, fra democratici e repubblicani. Ciò ha provocato parecchia volatilità, con il VIX salito ai livelli più alti degli ultimi tre mesi. Ma ciò non ha impedito allo S&P di chiudere sostanzialmente invariato, mentre addirittura l'iShares ha terminato la settimana in rialzo. Un nulla di fatto, a fronte di tutta questa volatilità ed incertezza, è una buona notizia per i Tori. Non è chiaro ancora se si riuscirà a raggiungere un intesa prima che scocchi l'ora fatale. E questa incertezza sembra orientare gli investitori, a caccia di coperture.
Nel frattempo la volatilità di mercato rimane calma, con la media a 20 giorni della volatilità storica calcolata sullo S&P sempre al di sotto dei 10 punti. Il VIX quota con un premio dell'83% alla chiusura di giovedì. Lo stesso giorno, il future sul VIX scadenza ottobre quotava a premio rispetto alla scadenza novembre: è la cosiddetta "backwardation", che di solito si registra quando il mercato è raggiunto dal panico. Di solito il mercato a termine sul VIX fa registrare una condizione di contango, con cui i future a lunga scadenza quotano su livelli più elevati. La backwardation è venuta meno venerdì, ma lo spread è molto ristretto.
Interessante notare come in occasione del minimo di giovedì lo SPY abbia trovato supporto a 167 dollari, un livello che si colloca il 150% sopra il mininmo di marzo 2009, rappresenta un ritracciamento del 61.8% del rialzo dal minimo di fine agosto al massimo di metà settembre, e del 38.2% del rialzo dal minimo di giugno al massimo del mese scorso.
Senza novità sul fronte del tetto del debito, è possibile un trading range fra 167 e 170 dollari; equivalenti a 1670 e 1700 punti di S&P. Malgrado l'incertezza, siamo sempre orientati sul lato long, con l'azione di mercato che non riflette il panico percepibile dalle prime pagine dei giornali e dal livello raggiunto dal VIX.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...