Wall Street
Ancora sulla rilevanza delle "mezze cifre tonde".

Se l'inizio dell'anno è prologo di ciò che dobbiamo attenderci nelle prossime settimana, la rumorosità la farà da padrona. Se si è trader, ciò implica un impegno contenuto per ogni operazione, restando in posizione il minimo possibile; o in alternativa allargando l'orizzonte temporale, allentando gli stop e mirando a margini più ampi; in questo modo riducendo il rischio di falsi segnali. Dal punto di vista dei prezzi, c'è un modo per sfuggire a questa schizofrenia. Come lo scorso anno, gli indici stanno avvertendo le cifre tonde e i livelli di pareggio con l'anno precedente.
Ad esempio, in appena tre giorni lo S&P è passato dalla soglia dei 2000 punti a quota 2050, che poi è appena sotto la chiusura del 2014. È utile peraltro rilevare come il movimento della scorsa settimana sia stato registrato a ridosso della media mobile a 120 giorni: un supporto osservato da molti operatori, avendo intercettato 7 delle 8 correzioni sperimentati dalla seconda metà del 2013 in poi. Avendo contenuto ancora una volta il ripiegamento, se la storia è maestra a questo punto dovremmo procedere verso i 2100 punti.

Questa ottava è settimana di scadenze tecniche per molte opzioni, sebbene quelle sul VIX scadano solamente mercoledì 21 gennaio. Il grafico in basso raffigura la configurazione delle posizioni in essere sullo SPDR S&P 500 ETF Trust (SPY) scadenza gennaio. Si può notare l'enorme open interest sulle put base 200, corrispondenti ai 2000 punti di S&P500. Il furioso rimbalzo conseguito si spiega, almeno in parte, con lo smantellamento delle posizioni corte legate a queste opzioni put: in altre parole, più lo SPY si allontana da questa soglia, più ci avviciniamo alla scadenza; e più i venditori della put che hanno fatto copertura, ricomprando il future sull'indice venduto in precedenza.
Se il mercato dovesse salire ulteriormente, la resistenza basata sulle posizioni aperte in call sullo SPY si manifesta in prossimità delle basi 205 e 210 dollari, corrispondenti a quota 2050 e 2100 di S&P.

* Todd Salamone per Schaefferresearch.com

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...