Wall Street
Arriva il momento della verità per il FAAMG

L'aumento dei tassi di interesse ha provocato alcune prese di beneficio delle società tanto popolari fra gli investitori di tutto il mondo. Dopo aver guadagnato il 72% nel 2020 ed il 18% nel 2021, il FAAMG (Facebook, Apple, Amazon, Microsoft e Alphabet) ha iniziato il 2022 in tono minore: cedendo a ieri il 3.4%. Un consolidamento appena percepibile sul grafico, che però provvidenzialmente sta provocando un certo malcontento fra gli investitori. Il muro di paura è sempre ben eretto.
Non che sia mai il caso di abbassare la guardia, ma prima di decretare che il peggio è davanti a noi, bisognerebbe prima accertarsi che siano abbattuti i primi supporti.

Il FAAMG Index infatti si colloca a non molta distanza dalla media mobile che ha agito da argine più volte negli anni passati: contenendo nel 2021 le correzioni a marzo e poi a settembre.
Se il corrente consolidamento non scendesse oltre questo sostegno, dovremmo concludere di essere in presenza di una nuova opportunità di ingresso. Allo stato attuale, non c'è alcun motivo per considerare l'aggiustamento delle ultime sedute, in termini differenti dai movimenti analoghi registrati nei mesi passati nello stesso contesto di fondo.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...