Wall Street
Arriva una nuova FOMC week: che ritorni aspettarsi?

La settimana prossima si riunisce la Federal Reserve. È atteso un taglio dei tassi di interesse ufficiali, al pari di quanto fatto al termine degli ultimi due FOMC di luglio e settembre. Dal 2015, le settimane di riunione del braccio operativo della Federal Reserve sono risultate bearish per il mercato. Né il taglio dei tassi di interesse sembra essere mai stato risolutivo: l'ottava che ha ospitato le ultime due riunioni si è chiusa difatti con un saldo del -0.5 e -1.6%, rispettivamente, per lo S&P500.
Un altro aspetto che per molti risulterà sorprendente, riguarda la volatilità di mercato. Ci si aspetterebbe una variabilità fuori dal comune attorno a questo evento e invece, come si desume dalla tabella in basso, la deviazione standard risulta addirittura inferiore alla norma.
Questo ovviamente non implica che necessariamente la prossima settimana possa scorrere placida. C'é sempre il potenziale per sorprese per gli investitori, in grado di generare turbolenza in un senso o nell'altro.

Scendendo nel dettaglio, i lunedì delle "FOMC" week sono tipicamente sfavorevoli: soltanto in 1 caso su 3 lo S&P ha conseguito un risultato favorevole, anche se la performance media non è stata così orrenda. Tendenzialmente il mercato recupera fra martedì e mercoledì, salvo tornare sotto pressione sul finire della settimana.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...