Wall Street
Che bello, questa settimana si riunisce il FOMC

Lo S&P500 si è reso protagonista la passata ottava di un nuovo rally, e rimane sulla buona strada per raggiungere i 2941 punti, massimo intraday del 2018, entro l'8 maggio: data a cui si perviene aggiungendo 33 giorni al 5 aprile, quando l'indice giunse ad un 2% dalla soglia citata, dopo aver ripiegato del 20% dai massimi. Come già rilevato all'inizio del mese, negli 11 casi in cui lo S&P ha sperimentato un declino di almeno il 20% da massimo a minimo intraday, come occorso nel quarto trimestre, risalendo in seguito a meno del 2% dal precedente massimo; il massimo in questione è stato eclissato entro 33 giorni in ben 9 occasioni.
Ma l'attenzione di tutti è puntata sul settore tecnologico. Il Nasdaq Composite è in ripresa del 22% quest'anno. All'inizio del mese ho fatto appunto notare come, nonostante questa eccezionale performance, non pochi investitori e trader si siano dimostrati cauti, se non del tutto scettici, orientandosi negativamente verso il mercato. Difatti lo short interest continua a salire, e i fondi comuni sono riluttanti ad aumentare l'esposizione azionaria. D'altro canto, stando alle statistiche di Lipper, i sottoscrittori continuano ad inoltrare richieste di riscatto.

L'ultima rilevazione comunque evidenzia come i piccoli investitori stiano iniziando ad avvertire dolore, a giudicare dal brusco calo dallo short interest sulle società dello S&P500 e del listino tecnologico americano. Le ricoperture evidentemente possono costituire un carburante aggiuntivo e copioso per il mercato azionario americano.

Ma l'attenzione si sposta ora verso l'imminente riunione del Federal Open Market Committee (FOMC). Non è prezzata alcuna probabilità che i tassi subiscano variazioni. Questo dovrebbe favorire ulteriori progressi nelle settimane successive; come sempre accade, appunto un mese dopo i nulla di fatto da parte del braccio operativo della Federal Reserve. Da dicembre 2015 in poi, la probabilità di successo di questa strategia, supera il 76%.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...