Cosa devono aspettarsi gli investitori in questo Black Friday

- 24/11/2023
Dopo la settimana del Ringraziamento, i riflettori si spostano sul Black Friday, ovvero l'inizio non ufficiale della stagione degli acquisti natalizi. Nella prossima settimana, l'analisi delle vendite del Black Friday, l'andamento del traffico pedonale e, inevitabilmente, alcuni disordini presso Wal-Mart (WMT) serviranno a valutare la forza dei consumatori e l'andamento dell'economia in generale. Per gli investitori, questa settimana rappresenta un periodo illuminante per l'osservazione delle azioni.
Oggi, la performance storica delle azioni all'indomani del Black Friday ha suscitato il mio interesse. Mi occuperò di capire se il periodo successivo al Ringraziamento si rivelerà un indicatore affidabile per il mercato, esplorando il suo potenziale impatto sulle tendenze future.
La prima tabella qui sotto riassume la performance dell'indice S&P 500 (SPX) nella settimana successiva al Black Friday. Dal 1990 è stato rialzista, con un guadagno medio dello 0,65% per la settimana, rispetto a un guadagno medio dello 0,17% per tutte le altre settimane. Inoltre, la percentuale di ritorni positivi è superiore a quella delle settimane tipiche (67% contro 56%). Pensavo che la deviazione standard potesse essere maggiore durante la settimana a causa delle reazioni ai dati sugli acquisti al dettaglio, ma non è stato così.
La settimana successiva al Giorno del Ringraziamento è stata particolarmente rialzista negli ultimi tempi. Nei 13 "venerdì neri" dal 2010, la settimana successiva ha registrato un guadagno medio dell'1,42%, con il 77% dei rendimenti positivi. La settimana tipica ha registrato un guadagno dello 0,22%, con il 58% di rendimenti positivi. Dal 2010, la deviazione standard è stata leggermente superiore a quella del mercato.
Se dai report del Black Friday si possono trarre indicazioni sul mercato, è possibile che esse siano un indizio sulla direzione che prenderanno le azioni da qui in avanti. La tabella seguente mostra l'andamento dell'SPX nei tre mesi successivi, a seconda dell'andamento dell'indice nella settimana successiva al Black Friday. Questo si rivela un ottimo indicatore per prevedere i tre mesi successivi. Quando l'SPX ha guadagnato l'1% o più nella settimana successiva al Black Friday, i tre mesi successivi hanno registrato un rendimento medio del 3,9%, con il 77% dei rendimenti positivi. Quando la settimana successiva ha registrato un calo dell'1% o più, l'indice ha perso in media il 4,1%, con appena il 33% dei rendimenti positivi.
Tuttavia, l'indicatore fallisce quando si accorcia l'orizzonte temporale. La tabella seguente mostra i risultati relativi al solo resto dell'anno. Le ultime settimane dell'anno sono state storicamente rialziste, con rendimenti medi positivi e un'alta percentuale positiva in ogni circostanza. Questo potrebbe essere dovuto ad altri fattori che agiscono nelle ultime settimane dell'anno (motivi fiscali, aggiustamenti di fine anno del portafoglio, ecc.