Wall Street
Dall'andamento del VIX dipendono le sorti del mercato azionario

Gli investitori hanno ancora una volta confermato la loro preferenza per il mercato azionario, persuasi dalla imminente disponibilità di uno o addirittura più vaccini: Moderna (MRNA) ha annunciato una efficacia superiore al 94% nei test preliminari, e nei prossimi giorni se ne saprà ancora di più.
Gli operatori sono persuasi circa la minore aggressività per l'economia dei lockdown imposti dalle autorità, e questo ha convinto lo S&P a migliorare i massimi storici, salendo di recente oltre il picco di inizio settembre.
Il VIX nel frattempo, dopo aver chiuso sotto le medie a 30 e 250 giorni, ha continuato come atteso la sua corsa verso il basso. Un catalizzatore di rialzi per il mercato azionario, come segnalato una settimana fa in questa sede.

In vista dell'imminente scadenza novembre dei contratti a termine sulla volatilità, si scorge uno smobilizzo di posizioni in put davvero minimo. Se dovessero sopraggiungere brutte notizie sul fronte del lockdown, o se le anticipazioni di Pfizer e Moderna non dovessero conoscere seguito, non mi sorprenderei se il future sul VIX dovesse spingersi fino a 27 punti, dove un consistente volume di opzioni put scadrebbe senza valore.

A fronte della notizia di Moderna, c'è ancora un certo potenziale da delta hedging in grado di spingere entro mercoledì il contratto fino a 20-21 punti. Se il VIX dovesse toccare quota 20, un rimbalzo sarebbe a quel punto da mettere in conto.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...