E dopo cinque settimane il mercato si riposò

- 15/11/2021
Il mercato azionario si è concesso una pausa rigeneratrice la passata settimana. Il QQQ, ETF che replica l'andamento del Nasdaq 100, ha trovato resistenza in prossimità dei 400 dollari, come ha fatto in passato in prossimità di tutte le cifre tonde. Lo SPY a sua volta ha incocciato contro la resistenza coincidente con la base dove è aperta la maggior parte delle posizioni in call.
Questo però non è motivo sufficiente per diventare ribassisti. I Tori restano in pieno controllo. Lo S&P500 ha rispettato la parete inferiore del canale ascendente, grazie anche alla tenuta della media mobile a 20 giorni. Il superamento dei massimi di una settimana fa darebbe la stura ad una nuova gamba di rialzo, complice la stagionalità favorevole.
Questa settimana di scadenze tecniche mensili ci potrebbe fornire l'opportunità di entrare a condizioni un tantino più allettanti. Dovesse cedere l'argine a 4650 punti, si potrebbe intervenire a 4545: massimo di inizio settembre, ora supporto. Sul Nasdaq 100 l'equivalente livello si colloca a 15675 punti.
La scorsa settimana la fiammata della volatilità ha sorpreso molti investitori, vista la sostanziale tenuta degli indici. Storicamente, quando la correlazione fra VIX e SPX supera 0.50, è un segnale che suggerisce la possibilità di essere di fronte ad un massimo almeno temporaneo di mercato.