È sempre "attendi e osserva"

- 15/09/2014
Non ci sono grosse novità dalla fine di agosto, con il mercato rimbalzato prima di incocciare ancora una volta contro le cifre tonde; che, ancora una volta, hanno agito da resistenza. La tecnologia, ben rappresentata dall'ETF "QQQ!, risulta uno dei settori migliori del 2014, con un progresso del 13%. La pazienza dovrebbe compensare i Tori, sebbene quota 100 dollari si sia rivelata impegnativa. Secondo il grafico qui in basso, da luglio il QQQ è stato sostenuto dalle ricoperture, con le azioni allo scoperto che però alla fine di agosto si collocava del 25% sopra i livelli del 2012; il che implica un potenziale di ulteriore rialzo da ricoperture.
Qualora un pullback dovesse manifestarsi, c'è da aspettarsi che quota 96.50 dollari agisca da supporto: è il livello dove il QQQ guadagna il 10% da inizio anno, e dove passa la media a 60 giorni, che ha funzionato abbastanza bene nell'ultimo anno.
Questa settimana scadono future e opzioni su indici e azioni. Domani è ultimo giorno per operare sulle opzioni sul VIX scadenza settembre, che scadono mercoledì mattina. A giovedì scorso, il 42% delle opzioni call sul VIX scadrebbero, alla vigilia delle dichiarazioni del Federal Open Market Committee (FOMC). Sarà interessante verificare i volumi sulle call fra oggi e domani, dopo l'ispessimento degli scambi di venerdì, con i gestori che liquidano le coperture scadenza settembre, per aprirne di nuove sulle scadenze ottobre e novembre.
Si attende dalla Fed che annunci un'ulteriore riduzione degli acquisti di bond, e che fornisca indizi circa la tempistica di un futuro aumento dei tassi di interesse. Al momento, le attese sono concentrate sulla primavera-estate, per cui ogni affermazione che punti ad un timing diverso sarebbe da considerare una sorpresa. È probabile che la Fed dichiari di attendere i dati macro che sopraggiungeranno per affinare la tempistica, mantenendosi le mani libere sui tassi. La buona notizia è che il mercato è ormai orientato verso un aumento dei tassi: una prospettiva che incomincia ad essere incorporata nei prezzi.