È tempo di coperture di portafoglio

- 11/05/2021
Un mese fa il CBOE Market Volatility Index (VIX) ha conseguito un minimo appena sotto i 16 punti. Il calo della volatilità a cui abbiamo assistito è solitamente bullish per il mercato azionario. Ma nello specifico sul mercato delle opzioni gli operatori hanno prediletto le call rispetto alle put: un comportamento che di solito preannuncia le fiammate della volatilità. Questa prospettiva genera il rischio di ripiegamenti di mercato, pur in un contesto bullish.
Il mercato appare vulnerabile: che sia a causa di un sentiment effervescente, ovvero a causa di conformazioni candlestick piuttosto bearish; come il doji evidenziato nella figura in basso: la stessa conformazione vistoa in occasione dei massimi di gennaio e febbraio.
Ci sono diversi supporti di mercato sotto i correnti livelli. A 4131 punti lo S&P500 consegue un apprezzamento del 10% dai livelli di chiusura del 2020. Sono del parere che, anziché liquidare il portafoglio, su questi livelli sia sensato impostare una strategia di hedging, traendo beneficio dalla relativa convenienza tuttora vantata dalle opzioni sull'indice.