Fa paura il VIX a singola cifra?

- 25/09/2017
Se leggete da diverso tempo questa colonna, mi perdonerete se torno ancora una volta su un concetto ormai logoro: entriamo in questa settimana con gli indici ancora una volta alle prese con le cifre tonde, che da tempo ne condizionano l'andamento. In particolare lo S&P500 è ancora ancorato ai 2500 punti: non potrebbe essere diversamente, essendo grosso modo questo il livello di chiusura coinciso con il FOMC della passata ottava. A proposito: il FOMC ha annunciato che a partire dalla prossima settimana inizierà il programma di ridimensionamento del bilancio: una circostanza che contribuirà a rafforzare l'andamento laterale che tipicamente contraddistingue il mercato, quando le riunione della banca centrale si concludono con un nulla di fatto per i tassi di interesse ufficiali.
Sul fronte della volatilità il CBOE Volatility Index (VIX) è sceso la scorsa settimana sotto la doppia cifra, con mia grande sorpresa: dopo la scadenza di oltre 4 milioni di call per settembre, alla luce delle persistenti tensioni fra Corea del Nord e Stati Uniti, mi sarei aspettato un rimbalzo del VIX.
Ciò non toglie che questo infimo livello raggiunto non deve intimorire chi sta valutando di comprare opzioni put OTM per coprire il portafoglio.
In alternativa, l'acquisto di opzioni call sull'indice resta un eccellente modo per restare esposti sul lato long del mercato, senza impegnare consistenti somme di denaro.
* Todd Salamone per Schaefferresearch.com