Wall Street
Gli hedge fund cominciano a riaffacciarsi sul mercato

Con le "cifre tonde" superate su tutti gli indici, la Fed che suggerisce che un aumento dei tassi non è imminente, e con il venir meno dell'incertezza dalla Grecia, rileviamo come molti investitori siano diventati meglio orientati verso il mercato azionario. Alludiamo in particolare agli operatori in opzioni e ai fondi hedge. La buona notizia per i Tori è che questi partecipanti erano precedentemente orientati alla cautela, per cui potrebbero essere agli inizi di una fase di accumulazione di azioni.
Ad esempio il Commitment of Traders (CoT) report, pubblicato ogni settimana, si rileva che i "large speculator" (di fatto: hedge funds) stanno nuovamente shortando il future sul VIX, scommettendo su un calo della volatilità (sebbene il numero dei contratti in essere sia piuttosto basso). Non è un caso che ciò possa coincidere con un rialzo dello S&P.
In concomitanza con la vendita del VIX Future, aumentano gli acquisti di opzioni call sulla volatilità; in parte, per "coprire" queste posizioni, o quelle long sull'Equity cash. Ma mentre gli scambi sulle opzioni call sul VIX sono cresciuti, rispetto a gennaio, quando il mercato soffriva; nel complesso restano fiacchi. Questa fiacchezza potrebbe indicare che i fondi hedge attivi sul mercato azionario sono ancora pochi: il che, in ottica bullish, è evidentemente incoraggiante.

A parte questo, si scorge anche una crescente apertura di posizioni put, rispetto alle call, sugli ETF sui principali indici azionari, come lo SPDR S&P 500 ETF Trust (SPY), l'iShares Russell 2000 ETF (IWM), e il PowerShares QQQ Trust (QQQ). Nella misura in cui questa attività è collegata alla copertura di posizioni lunghe sul mercato, ciò suggerisce ancora una volta come questi operatori si trovino nella fase iniziale di un periodo di accumulazione, il che dovrebbe sostenere il mercato nelle settimane a venire.

* Todd Salamone per Schaefferresearch.com

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...