Gli investitori tirano un sospiro di sollievo

- 06/06/2022
Con la fine del mese di maggio, gli investitori hanno tirato un sospiro di sollievo: lo S&P500 ha chiuso sopra la media mobile a 24 mesi, rimbalzando da una zona di supporto all'inizio del mese passato. Questo non garantisce la definitività del minimo, ma permette di sicuro di tirare un sospiro di sollievo. Quantomeno, permette ora di acquistare coperture di portafoglio a condizioni più vantaggiose di appena tre settimane fa.
A proposito del repentino ripiegamento del VIX, l'acquisto di opzioni call sulla volatilità è ancora relativamente contenuto rispetto alle put, il che suggerisce la probabilità che il VIX ripieghi nelle settimane a venire.
Un altro aspetto rilevante ci viene fornito dalla teoria del candlestick: a maggio lo S&P ha disegnato un doji. In altre parole, l'apertura risulta praticamente equivalente alla chiusura. Un comportamento tutt'altro che comune, sperimentato soltanto altre otto volte dal 1990. In tutti i casi tranne uno (2002) Wall Street aveva appena conseguito un minimo. Soltanto vent'anni fa fu necessario attendere sei mesi prima di un bottom definitivo.
Questo però non equivale a dire che il pericolo sia definitivamente cessato, specie alla luce di un sentiment che non fornisce risposte univoche. Ci sono poi resistenze che esigono la dovuta attenzione, e non è un caso che venerdì lo S&P500 non sia andato oltre i 4170 punti.
Sarà meglio attendere una chiusura settimanale oltre questa soglia prima di impiegare ulteriori risorse sul mercato azionario. Sopra infatti si salirebbe fino a 4300 punti, almeno.