Wall Street
I fondi speculativi ripiegano dallo short sul VIX

Le borse continuano ad essere condizionate dalle notizie, e in particolare dalla persistente "guerra commerciale" fra Stati Uniti e Cina. Lo S&P ha conosciuto un declino fino a lambire il supporto a 2800 punti, dal quale è prontamente ripartito. Ciò non ha impedito però la penetrazione della media mobile a 50 giorni: per la prima volta dall'inizio dell'anno.
Apparentemente il mercato è in modalità risk-off, almeno nel breve periodo. Particolarmente penalizzate le small cap. Al contrario, i temi difensivi guadagnano posizioni relative. Ma se si analizza la situazione, si scorgono elementi di conforto in ottica bullish.
Nell'ambito delle vendite piovute a Wall Street questo mese, si è notata una certa corrente di acquisti a favore di energetici e Materiale. A quanto pare si sta manifestando un certo appetito per il comparto Growth. Questo appare evidente dal confronto fra S&P Growth (SPYG) e Value (SPYV), fresco reduce dal conseguimento di un nuovo massimo.

L'unico aspetto spiacevole è che mentre il mercato azionario ha tentato la ripartenza, il mercato obbligazionario non ha confermato. A livello intermarket avremmo dovuto assistere a rendimenti in salita, a fronte del miglioramento dell'Equity.

Questo può dipendere dal fatto che molti economisti sono ormai orientati versi un taglio dei tassi ufficiali. Magari alcuni potrebbero salutare con favore un minore costo del denaro; ma in prospettiva la circostanza confermerebbe il ripristino delle pressioni deflazionistiche, già suggerito dal declino persistente da parte dell'ISM Index. Il rilascio imminente delle minute del FOMC potrebbe fornire preziosi ragguagli circa l'andamento prospettico dell'inflazione. Giovedì è atteso il dato sui beni durevoli che chiarirà la predisposizione degli "spiriti animali" degli imprenditori.
Il sentiment nel frattempo incomincia a diventare bullish. Stando al Commitments of Traders (CoT) i fondi speculativi hanno coperto ulteriori 60 mila contratti short sul future sul VIX. Il saldo si è ridotto di quasi la metà rispetto ad appena due settimane fa. Come noto, i fondi hedge sono tipicamente dalla parte sbagliata del mercato quando conseguono una posizione estrema.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...