I Semiconduttori sono i Trasporti del nuovo millennio?

- 13/10/2022
Per la prima volta in assoluto il VanEck Semiconductor ETF (SMH) è sceso sotto la media mobile a 1000 giorni (circa quattro anni, NdT). Una rottura mai sperimentata nemmeno durante il crash di febbraio-marzo 2020.
Dicono che i semiconduttori sono i trasporti del nuovo millennio: per cui il settore finisce per costituire un barometro dell'economia in generale, e del mercato azionario in particolare.
SMH ha iniziato ad essere scambiato sul finire del 2011. Ho dunque calcolato da allora la forza relativa a sei mesi rispetto allo S&P500. In questo momento il dato si colloca nel percentile più basso delle rilevazioni degli ultimi dieci anni: la sottoperformance dei semiconduttori è eclatante.
La tabella in basso evidenzia come in simili circostanze nel passato lo S&P500 abbia fatto male a distanza di un mese, salendo in appena il 40% dei casi e conseguendo una performance media del -1%. Quando l'SMH si è collocato in posizione diametralmente opposta di forza relativa, lo S&P è salito un mese dopo nell'80% dei casi, guadagnando in media il 2.26%.
Non cambia molto adottando un orizzonte temporale più ampio: tre mesi dopo il posizionamento nel decile più basso da parte della forza relativa dell'SMH, lo S&P è salito in media dell'1.56%, rispetto al +4% messo a segno quando invece i semiconduttori hanno sensibilmente sovraperformato in questo arco temporale.