Wall Street
I Tori si sono posizionati: manterranno il controllo?

Alla chiusura di giovedì sera, sembrava che gli Orsi avessero ancora il controllo, con l'indice S&P 500 (SPX-4.308,50) destinato a scendere per la quinta settimana consecutiva.
Tuttavia, alla chiusura di venerdì e dopo un'altra inversione di tendenza da 4.225 - la parte superiore di una potenziale fascia di supporto di cui ho parlato in precedenti commenti - i Tori hanno finalmente assunto il controllo e l'SPX ha chiuso la settimana in rialzo. Per quattro giorni consecutivi, gli acquirenti hanno sopraffatto i venditori al livello che corrisponde al 10% sopra la chiusura dell'SPX del 2022, ovvero 4.225.

Dalla riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) del mese scorso, la tenuta dell'area di 4.225 è la più vicina alla presa di posizione dei tori. Si è verificato quando la media mobile a 200 giorni, attualmente a 4.205, si è avvicinata a questo livello, il che implica che la zona di supporto si è ristretta tra 4.200 e 4.225 circa.
La tenuta a 4.225 potrebbe avere un significato nel contesto del massimo di fine luglio di quest'anno, che si è verificato a 4.607, un livello che corrisponde al 20% sopra la chiusura dell'anno scorso. In altre parole, così come sono iniziate settimane di prese di profitto quando l'SPX si trovava al 20% sopra la chiusura dell'anno scorso, potrebbero arrivare i compratori e prendere il controllo per alcuni giorni, settimane o addirittura mesi, con l'SPX che torna al livello corrispondente al 10% sopra la chiusura del 2022?

Se venerdì è stato il minimo, e forse ancora più interessante, è che chi attendeva un pullback verso la media mobile a 200 giorni non ne ha avuto l'opportunità, e potrebbe rappresentare un futuro potere d'acquisto.
Inoltre, anche il livello di 4.207 è significativo, in quanto segna un ritracciamento del 50% dal minimo di metà marzo al picco di fine luglio, il che significa che anche i "compratori" di Fibonacci potrebbero essere rimasti esclusi.

Non si sa se questi livelli reggeranno nel breve termine e/o segneranno un punto di snodo significativo dopo cinque settimane di vendite. Indipendentemente dal fatto che siate toro o orso, la potenziale area di supporto che ho portato alla vostra attenzione è da tenere nel radar, soprattutto nel contesto delle letture del sentiment che sono a livelli che hanno preceduto i rally in passato.
Ancora più interessante è il fatto che proprio mentre un "outside day" ribassista sull'SPX segnava il picco di luglio al 20% sopra la chiusura del 2022, venerdì ha portato un "outside day" rialzista al 10% sopra la chiusura del 2022.

Pertanto, ritengo che se siamo sull'orlo di un'uscita dal pessimismo, i livelli di resistenza tecnica immediati, come 4.330, ovvero i minimi di giugno e agosto (anche il picco intraday di venerdì), e 4.355, attuale sito della media mobile a 20 giorni in forte calo, possono essere superati con facilità, anche se potrebbero esserci esitazioni intraday o di brevissimo termine a questi livelli.
Considererei l'intervallo 4.455-4.465 come un punto di resistenza potenzialmente più solido, che è il sito di una linea di tendenza che collega i massimi inferiori dal picco di fine luglio fino al mese scorso. L'intervallo di questa linea di tendenza cambierà e sarà a livelli più bassi la prossima settimana, dato che è in pendenza verso il basso.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...