Wall Street
Il breakout coglie tutti di sorpresa

Alla fine lo S&P500 ha realizzato un nuovo massimo, grazie anche alle ricoperture relative alla scadenza luglio. Il breakout è avvenuto dopo l'ennesimo raggiungimento delle cifre tonde da parte dei principali indici. Impressionante l'ampiezza di mercato, in termini di partecipazione pressoché corale alla crescita dell'indice: la media a 10 giorni delle azioni in rialzo sullo S&P ha raggiunto il 73%; una soglia che non si vedeva da luglio 2009. A fronte di questa performance, gli investitori continuano a comportarsi come se fossimo ancora in bear market. Non c'è dubbio che il recente strappo abbia colto un po' tutti di sorpresa: piccoli trader, società di ricerca, broker e gestori professionali.
Il sentiment negativo sperimentato a febbraio è ancora fra noi; ma lo S&P nel frattempo è salito del 19%. Visto che non pochi investitori hanno perso il rally, o sono comunque sottopesati, c'è la crescente probabilità di migliorare ulteriormente i massimi nelle prossime settimane.
Un grafico che incoraggia in questo senso è quello del Nasdaq Composite, che evidenzia un testa e spalle rovesciato, dunque di natura bullish. Analisti e investitori sono lesti nello scorgere testa e spalle ribassisti, ma stranamente mancano sempre di evidenziare quelli rovesciati. I cerchi nella figura in basso mostrano la testa e le spalle. La neckline è ottenuta congiugendo i massimi decrescenti a partire da quello di un anno fa. Se il testa e spalle fosse confermato, il rialzo spingerebbe il Composite fino a 5750 punti da qui ad un anno.

Nel breve periodo il mercato può andare incontro ad una pausa. Lo SPDR S&P 500 ETF Trust (SPY) si colloca appena sopra i 214.86 dollari, doppio del minimo degli ultimi cinque anni. Questo livello equivale a circa 2150 punti di S&P500.
Un altro rischio nel breve periodo è costituito dal CBOE Volatility Index (VIX), le cui opzioni scadono questa settimana. La domanda di protezione di portafoglio mediante opzioni o future sul VIX, possono creare congestione per le quotazioni azionari nei giorni a venire.

* Todd Salamone per Schaefferresearch.com

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...