Wall Street
Il mercato azionario nella settimana del Ringraziamento

La settimana del Ringraziamento significa Black Friday e l'inizio dello shopping natalizio. La prossima settimana i dati relativi alle vendite del Black Friday e al traffico pedonale saranno utilizzati per valutare la forza dei consumatori e dell'economia. È una settimana illuminante per le azioni. Questa settimana analizzerò l'andamento del mercato nella settimana successiva al Black Friday. Verificherò inoltre se si tratta effettivamente di un buon indicatore per il futuro. Infine, mostrerò un elenco di Retailer e di altri titoli rilevanti e il loro andamento nella settimana cruciale dopo il Black Friday.
La tabella seguente riassume la performance dell'indice S&P 500 (SPX) nella settimana successiva al Black Friday. Dal 1990 è stato rialzista, con un guadagno medio dello 0,63% per la settimana, a fronte di un guadagno dello 0,17% per le altre settimane. Inoltre, la percentuale di rendimenti positivi è superiore a quella delle settimane tipiche (66% contro 56%). Pensavo che si sarebbe potuta notare una maggiore deviazione standard durante la settimana a causa delle reazioni ai dati sugli acquisti al dettaglio, ma non è stato così.

Successivamente, ho analizzato la settimana del Black Friday giorno per giorno. Se volete giocare con la stagionalità, aspettate il prossimo lunedì per comprare il mercato. Il lunedì successivo al Black Friday è stato un giorno negativo per le azioni, con una perdita media dello 0,23% e il 41% dei rendimenti positivi. Mercoledì e soprattutto venerdì sono stati i giorni che hanno permesso alla settimana in corso di essere storicamente rialzista. Il venerdì ha registrato un guadagno medio dello 0,58% con il 78% dei rendimenti positivi.

Se i report del Black Friday rivelano informazioni sull'economia, forse possono dirci qualcosa sulla direzione del mercato azionario. La tabella seguente mostra l'andamento dello S&P 500 nei tre mesi successivi a seconda dell'andamento del mercato nella settimana successiva al Black Friday. Questo è stato un ottimo indicatore per prevedere i tre mesi successivi. Quando lo S&P 500 ha guadagnato l'1% o più nella settimana successiva al Black Friday, i tre mesi successivi hanno registrato un rendimento medio del 3,9%, con oltre l'80% dei rendimenti positivi. Quando la settimana successiva ha registrato un calo di almeno un punto percentuale, l'indice ha perso in media il 4,6%, con appena il 33% dei rendimenti positivi.

L'indicatore non ha funzionato quando si è ridotto l'arco temporale. La tabella seguente mostra i risultati per il resto dell'anno. Che l'S&P 500 sia stato positivo o negativo o una via di mezzo nella settimana successiva al Black Friday, le ultime settimane dell'anno sono state rialziste. Una teoria potrebbe essere che nelle ultime settimane dell'anno intervengano altri fattori (motivi fiscali, aggiustamenti di fine anno del portafoglio, ecc.

Infine, di seguito è riportato un elenco di alcuni retailer dell'S&P 500 e di altri titoli che ritengo rilevanti per la stagione dello shopping natalizio. Le statistiche riassumono l'andamento dei titoli nella settimana successiva al Black Friday negli ultimi 10 anni. HP (HPQ) e Nike (NKE) sono in cima alla lista, con performance positive per otto degli ultimi 10 anni. È interessante notare che Amazon.com (AMZN) si trova in fondo alla lista, con una perdita media dello 0,6% durante la settimana e un andamento positivo solo per due anni nell'ultimo decennio.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...