Wall Street
Il minimo di mercato è alle spalle?

Stiamo entrando nel vivo della stagione degli utili, questa volta come non mai preceduta dai timori di downgrade dei profitti aziendali, che nel caso impatterebbero non favorevolmente sul mercato. Contrariamente alle attese, il mercato la sta prendendo molto bene: oltretutto, il superamento dei 3900 punti ha spinto lo S&P oltre la media mobile a 36 mesi.
Il sentiment nel breve periodo si è fatto di nuovo interessante, con il break che potrebbe indurre lo smantellamento di diverse posizioni corte fra gli operatori in opzioni. La media a 10 giorni del put/call ratio azionario basato sull'apertura di posizioni long, ha svoltato verso il basso dopo aver raggiunto livelli non diversi da quelli di marzo 2020. Questo alimenta la possibilità di aver assistito ad un minimo di una certa consistenza. Sono possibilista, ma ci rinuncerei se lo S&P tornasse sotto i 3800-3900 punti nei prossimi giorni.

Sempre sotto la prospettiva delle opzioni, il rischio si sofferma sulla riduzione degli acquisti di opzioni call sul VIX. Ripiegamenti di mercato si sono manifestati dopo che il rapporto fra call e put sul VIX ha svoltato in passato verso il basso, così come c'è da tenere presente la prossima riunione del FOMC, mentre la stagione degli utili entra nel vivo.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...